Skip to content

FABIO PARIANTE

JOURNALIST

Menu
  • Home
  • Interviews
  • Collaborations
    • #MuseumWeek Magazine
    • ArtExplored
    • Artribune
    • Frontrunner Magazine
    • Wired Italia
    • Dove – Corriere della Sera
    • Discover Magazine Expedia
    • Interviews
    • Arte.it
    • Contributions
  • #MuseumWeek
  • About.Me
  • Contacts
Menu

Van Gogh: i dipinti ritrovati, in mostra al Museo di Capodimonte fino al 26 febbraio

Posted on 08/02/201708/02/2017 by Fabio Pariante

Share the post "Van Gogh: i dipinti ritrovati, in mostra al Museo di Capodimonte fino al 26 febbraio"

  • Facebook
  • Twitter

Per IGERSITALIA.

Fino al 26 febbraio 2017 il Museo e Real bosco di Capodimonte di Napoli ospita due capolavori imperdibili: i dipinti La spiaggia di Scheveningen ( 1882) e La chiesa di Nuenen (1884) di Vincent Van Gogh che 14 anni fa vennero rubati per mano della camorra dal Museo Van Gogh di Amsterdam. Ieri, all’inaugurazione della mostra, c’era anche IgersNapoli.

unnamed2

(c) Museo di Capodimonte

La mostra Van Gogh. I capolavori ritrovati è stata allestita al secondo piano in una sala adiacente a quella del Caravaggio dove si trova la Flagellazione di Cristo (1607-1608), e resteranno nel Museo di Capodimonte per gentile concessione del museo olandese come segno di riconoscenza dell’operazione svolta dalla Regione Campania.

Anni di ricerca senza sosta da parte della Guardia di Finanza e della Procura di Napoli fino a quando, nel settembre 2016, durante un’operazione contro una banda di narcotrafficanti internazionale, le due tele sono state ritrovate in casa di un latitante a Castellammare di Stabia.

“Il direttore del Museo Van Gogh Axel Ruger è felice e onorato che questa operazione si faccia nel museo più bello d’Italia – ha dichiarato il direttore del Museo di Capodimonte Sylvain Bellenger durante la cerimonia di consegna delle opere. Ringrazio le forze dell’ordine, il MiBACT e il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca che da subito ha sostenuto il senso di questa operazione. Un’iniziativa che lancia un messaggio positivo, di speranza e riscatto importante per la Campania, ma rivolto a tutti”.

Si tratta di uno dei ritrovamenti più importanti nella storia dell’arte, non solo per il valore economico incomputabile, ma soprattutto perché le due tele tracciano con fare esemplare quella che è diventata poi la tecnica e la pittura di uno degli artisti più amati di sempre.

Di piccole dimensioni, le tele La spiaggia di Scheveningen e La chiesa di Nuenen fanno parte della prima stagione della produzione del pittore. Il primo dipinto, Van Gogh lo realizzò nel periodo in cui visse all’Aia nei Paesi Bassi e il secondo invece, che rappresenta la chiesa di Brabant vicino a Neunen dove il padre lavorò come sacerdote, è un capolavoro che dedicò ai suoi genitori. Continua su IgersItalia.

Share the post "Van Gogh: i dipinti ritrovati, in mostra al Museo di Capodimonte fino al 26 febbraio"

  • Facebook
  • Twitter

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Write Me On X

Tweet to @FabioPariante

Recent articles

  • When Art Screams: Surrealism in the Works of Artist Stefan Visan
  • Believing in the Creative Potential of Each Individual and in the Collective Transformative Power. Interview with Multidisciplinary Artist Marinella Senatore
  • Timeless Elegance in Vincent Peters’ Photographs. The Interview
  • Reborn with Art and Spirituality in the Works of the Italian Artist Filippo Biagioli
  • Strength, Resilience and the Power of Modern Women. Interview with Artist Stefania Tejada
  • Passion and poetry in the sculptures of the artist Ignacio Gana
  • Stopping Time and Memory Through His PolaWorks. Interview with Visual Artist Paolo Angelucci
  • Where Aesthetics Meet Biology, Politics, and Social Sciences. Interview with artist Erick Meyenberg
  • Symbols and myths in the works of the painter Helene Pavlopoulou
  • Biotechnology and Science in the Art of New Media Artist Soliman Lopez
  • Therapeutic sculptures between words and messages encoded in a luminous binary language. Interview with Adrien Marcos
  • The magic of digital artworks by artist Sara Shakeel. The interview
  • Luminous creatures float in the dark like dream paintings. Interview with light painter and photographer Hannu Huhtamo
  • Art between reflection and contemplation. Interview with media artist Enrico Dedin
  • Becoming Karl Lagerfeld: The Fashion Designer’s Legacy Told Through Melodie Preel’s Photography
  • The shadows that have never gone away in the shots of photographer Dominic Dähncke. The interview
  • Between glass sculptures and award-winning films. Interview with broken glass artist Niall Shukla
  • When communication is art and intuition. Interview with Silvio Salvo from the Sandretto Re Rebaudengo Foundation
  • All the nostalgia of your childhood in the 8-bit ceramic works of Toshiya Masuda
  • Telephone sheep and more in the conceptual art of artist Jean-Luc Cornec
©2025 FABIO PARIANTE | Design: Newspaperly WordPress Theme